La visita della città o della Medina di Marrakech inizia attraverso i suoi diversi Souk; o Suk (Suk-SMAT delle pantofole, Suk-Haddadine dei ferrieri, Suk-Chouari della cesteria, Suk-Cherratine della lavorazione del cuoio, Souk dei gioiellieri). Da qui si raggiunge la Madrasa Ben Youssef, la scuola coranica. Poi ci sposteremo in un'altra zona della città per visitare il Palazzo Bahia del 19° secolo, da lì proseguiremo per il palazzo Dar Si Said, la residenza. Accanto a questi due edifici si può vedere l'esterno della Moschea El-Mansour, chiamata anche Moschea della Kasbah, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi turchesi.
Si prosegue poi con la visita alle Tombe di Saadies 1917, il cui giardino apparteneva alla Moschea di
I -Mansour, che custodiscono le tombe dei re di questa dinastia e della famiglia. Nel pomeriggio in piazza Jamaa el-Fna, dove si trovano i suoi caratteristici fornitori, garantendo uno spettacolo continuo. Divinatori, incantatori di serpenti, piccoli gruppi musicali, portatori d'acqua, tatuaggi si riuniranno… il tour della Medina di Marrakech termina qui, nella piazza Jamae el Fenna e nei dintorni.